Sfera pubblica e nuove forme di comunicazione
tra politica ed antipolitica
Riflessioni
sull'esperienza del M5S
(registrazione)
Relatore: Prof.
Fausto Pellecchia (Filosofia teoretica - Università di Cassino)
Intervento: On.le
Luca Frusone (deputato M5S)
Presiede: Prof. Gianpaolo Fontana
................................
Il Movimento 5 Stelle ha certamente rappresentato la più grossa novità degli ultimi tempi nel nostro paese
ma, al di là dei consensi o delle polemiche, non si può dire che sia nato un reale dibattito sulla natura della sua azione politica o, se si vuole, antipolitica.
Ha trasportato sulla scena pubblica esigenze e modi di esprimersi maturati nel mondo dell’informatica
ed in particolare dei “twitters”, ma un’analisi serena e per quanto possibile oggettiva del linguaggio, della logica e degli obbiettivi perseguiti ancora manca, e nemmeno è stata seriamente iniziata.
A questa carenza l’Istituto Gramsci di Frosinone
vuole rispondere, dando vita ad un dibattito sereno e scientifico avvalendosi del contributo di uno studioso come Fausto Pellecchia, docente di filosofia teoretica e del linguaggio presso l’Università di Cassino