A quarant’ anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini l’Istituto Gramsci di Frosinone vuole ricordarne la figura e la personalità, che hanno svolto un ruolo di primo piano nel dibattito letterario, politico, e più in generale culturale e di costume dello scorso secolo. In due iniziative, che si terranno nella sala di rappresentanza della Provincia venerdì 27 febbraio e mercoledì 11 marzo, saranno presi in esame due aspetti diversi ma entrambi fondamentali nella personalità del pensatore.
Nel primo il prof. Michele De Gregorio introdurrà il dibattito sul complesso tema del rapporto tra Pasolini e la politica, cercando di individuare le radici di posizioni che tanti consensi e insieme avversità hanno generato. Nel secondo il prof. Marcello Carlino illustrerà le linee dell’ attività e del pensiero letterario dell’ Autore, evidenziando il ruolo centrale del “mito” intorno a cui ruotano le sue affascinanti tematiche artistiche e psicologiche.
Pier Paolo Pasolini
a 40 anni dalla sua tragica scomparsa
Venerdi 27 Febbraio 2015
PASOLINI
E LA POLITICA
Relatore: Prof. Michele De Gregorio
---------------
Mercoliedì 11 Marzo 2015
PASOLINI,
LA LETTERATURA, IL MITO
Relatore: Prof. Marcello Carlino
-----------------------------------------
Sala rappresentanza Amm.ne Provinciale di Frosinone
Palazzo della Provincia - Piazza Antonio Gramsci,
13 - Frosinone